DGNB

Il Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile (DGNB - Deutsche Gesellschaft für Nachhaltiges Bauen) nel 2008 ha lanciato un sistema di valutazione chiamato Certificazione di qualità tedesca per l'edilizia sostenibile.

Energia, membro della DGNB dal 2010, al 2013 ha il primo e unico Revisore DGNB in Italia e in Serbia.

Il certificato tedesco per l'edilizia sostenibile contiene molti temi simili ai più famosi standard LEED, BREEAM, ma utilizza Norme europee e pone maggiore enfasi sull'analisi del ciclo di vita dei materiali e dei costi.

La DGNB promuove il raggiungimento di un compendio equilibrato tra gli aspetti ecologici, economici e socio-culturali del progetto di "costruzione".

All'interno di questo sistema, vengono assegnati punti appropriati in sei aree specifiche:

  • Qualità ecologica
  • Qualità economica
  • Qualità socio-culturale e funzionale
  • Qualità tecnica
  • Qualità del processo
  • Posizione (è considerata separatamente, ma non contribuisce alla classificazione complessiva dell'edificio)

Posizione (è considerata separatamente, ma non contribuisce alla classificazione complessiva dell'edificio)

Calcoli, LCA (Life Cycle Assessment) e LCC (Life Cycle Costing) sono stati sviluppati anche sulla base delle linee guida dell'UE e vengono gradualmente implementati nei regolamenti edilizi europei.

DGNB main references

Project nameCertification type and Rating systemLevelSurface (m2)Location
ZALANDODGNB NCPlatinum121.000Nogarole Rocca Italy
it_IT