Radiazione termica e solare

Dall'inizio del processo di progettazione e durante lo sviluppo del progetto, possiamo intervenire con diversi tipi di integrato software che sono in grado di prendere in considerazione variabili apparentemente appartenenti a diverse categorie (termiche, visive, percezione individuale della temperatura, ecc.) con lo scopo di determinare le prestazioni di un edificio, di una stanza o anche di una singola parete permettendo così un dimensionamento "ad hoc" degli impianti.

Il software usato ha superato con successo il ASHRAE Test (ex Best Test) e rappresenta una delle soluzioni più avanzate e affidabili oggi disponibili, che viene utilizzata per esaminare il comportamento termodinamico degli edifici.

Le simulazioni mostrano termo-fisico comportamento dell'edificio anche in presenza di sistemi di trattamento climatico, tenendo conto dei carichi interni ed esterni, del sole, delle ombre e del vento e anche delle informazioni basate su dati meteorologici e sulle reali condizioni ambientali esterne.

 

 

Questi esterni ambientale data come from satellite measurements and are taken from the database “Weather Data Source of U.S. Department of Energy Efficiency and Renewable Energy”, specifically for each location in the country.

Simulazione della ventilazione naturale, complesso ecclesiastico S. Madre Teresa di Calcutta Milano Italia

Simulazione di radianza, Velodromo Maspes Vigorelli, Milano, Italia

Simulation of Natural Ventilation, Italian Pavilion, EXPO 2015 Milan Italy

it_ITItalian